È in programma sabato 22 novembre dalle 16, presso la Sala Consiliare di Villa Sarsina, la presentazione dei risultati del gruppo di ricerca CO>SEA_Lab (Sapienza Università di Roma – Dipartimento MEMOTEF e Raw-News Visual Production Agency), che ha indagato le principali criticità ambientali e sociali del territorio costiero di Anzio con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la comunità locale e il mare. Contestualmente verrà presentato il documentario “Sotto al mare”, realizzato da un gruppo di lavoro del Circolo Legambiente “Le Rondini”, che racconta e mostra per la prima volta le straordinarie bellezze dei fondali marini di Anzio.
“Il lavoro di ricerca ci aiuta a mettere a fuoco e 360 gradi le criticità riscontrate sul nostro territorio e su cui stiamo lavorando – dichiara il Sindaco Aurelio Lo Fazio – Al tempo stesso, il modo migliore per invertire il paradigma è fare leva sulle bellezze naturali e archeologiche della nostra città, per molti versi uniche al mondo”. Con gli Assessori competenti – demanio, attività produttive e ambiente - verranno analizzate e presentate le soluzioni che si stanno mettendo in campo ad Anzio, per una politica integrata che tenga insieme sviluppo, gestione pubblica delle risorse e degli asset, tutela dell’ambiente e promozione della biodiversità.
Interventi:
● Sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio
● Assessore e Vicesindaco Pietro Di Dionisio “La sfida della gestione pubblica del Porto e degli arenili”
● Assessore Valentina Corrado “La Blue Economy per l’inversione del paradigma”
● Assessore Luca Brignone - “Zero plastica - Sistema integrato di raccolta delle plastiche in mare nello specchio acqueo del Porto di Anzio”
● Chiara Certomà, Università di Roma Sapienza, “Come sta il Golfo di Anzio? I risultati della ricerca CoSea_Lab raccontano lo stato del mare e della costa di Anzio”
● Luca Bertocci, Università di Roma Sapienza. “Marepolis: riprogettare la città per riprogettare il mare"
● Chiara Salari, Università di Roma Sapienza, "Ricerc-azione partecipativa nel Golfo di Anzio: metodologia"
● Caterina Pozzobon, Università di Roma Sapienza, “Mappare il mare, mappare la costa: una cartografia interattiva per Anzio”
● Tommaso Valente, ISPRA, “L’inquinamento da microplastiche nel Golfo di Anzio”
● Federico Fornaro, Raw-News Visual Production Agency, “CoSea. Visioni Critiche dal Mare”
● Giuseppe Lupinacci, Raw-News Visual Production Agency, L’importanza della documentazione fotografica nel racconto del territorio
● Proiezione in prima visione del documentario “CoSea. Critical Visions from the Sea” di Federico Fornaro e Giuseppe Lupinacci, Raw-News Visual Production Agency
● Proiezione in prima visione del documentario “Sotto il mare”, realizzato da un gruppo di lavoro del Circolo Legambiente “Le Rondini”
● Mostra fotografica “CoSea” di Giuseppe Lupinacci, Raw-News Visual Production Agency
Anzio, 14 novembre 2025