Nel territorio del Comune di Anzio è prevista la realizzazione di un sistema di percorsi formativi presso la propria struttura formativa accreditata.
I percorsi previsti sono rivolti ad utenti minori in fascia di obbligo di istruzione/formazione, ad utenti maggiorenni in stato di disoccupazione/inoccupazione, nonché ai soggetti interessati all’offerta formativa dedicata all'apprendistato professionalizzante.
Le attività inerenti i percorsi dell’Obbligo Scolastico e Formativo, come ogni altra attività di Formazione Professionale, sono di competenza delle Regioni. Le modalità di realizzazione di tali percorsi, il numero degli interventi, la struttura dei corsi, vengono ogni anno definiti dalla Regione Lazio con un bando al quale gli operatori della Formazione dell’obbligo, siano essi Amministrazioni pubbliche o Enti convenzionati, rispondono presentando progetti che devono essere approvati dalla stessa Regione.
La struttura dell’offerta formativa del prossimo anno dipenderà quindi dalle linee d’intervento stabilite dalla Regione sulla base delle risorse disponibili, dei progetti approvati e dal numero e dalle caratteristiche delle preiscrizioni degli utenti ai Centri di formazione.
Al fine di rispondere all’esigenza di reperire esperti e formatori da impiegare nelle attività didattiche del Centro di Formazione Professionale, il Comune di Anzio invita i Formatori e gli Esperti che intendono candidarsi a svolgere attività di formazione, ad inserire la propria candidatura per lo svolgimento di incarichi presso il Centro di Formazione Professionale.
Gli incarichi a termine, eventualmente affidati dal Comune di Anzio, saranno espletati nell’ambito delle attività didattiche previste.