Home Page » Documentazione » Notizie » lettura Notizie e Comunicati

Al Museo archeologico torna "Percorsi": cinque incontri fra libri, storia e archeologia

Percorsi
mer 09 lug, 2025

Torna al museo civico archeologico di Anzio “Percorsi”. Cinque serate tra libri, storia del territorio, “viaggi” alla scoperta di popolazioni del passato, archeologia e antiche tradizioni. Protagonisti docenti universitari, storici, giornalisti, archeologi. 

Si comincia domani, giovedì 10 luglio alle 19 con “Un Libro, un Racconto”. Interverranno Alessandro Jaia – docente alla Sapienza e direttore scientifico del Museo; Valentina Piscitelli, architetto e giornalista; Claudio Spuri – Docente, Rufa – Communication e designer che dialogheranno con Romano Mastrella, autore di “Da grande volevo fare il graphic designer” (Lupetti editore)

Il programma proseguirà secondo il seguente calendario

-Venerdì 18 luglio ore 21:30

Papi, Cardinale e antiquari. La rinascita di Anzio nella temperie del Gran Tour, Prof. Clemente Marigliani

-Venerdì 25 Luglio ore 21:30

Longobardi e Carolingi all’origine dell’Europa, Marina Righetti Tosti Croce - Professore emerito di Storia dell’Arte Medievale allaSapienza - Università di Roma

-Venerdì 1 Agosto ore 21:30

Cleopatra come Iside, Iside come Cleopatra: Storia e mito dell’ultima regina e dea d’Egitto, Prof. Giacomo Cavillier, egittologo, docente all’Università del Cairo

-Venerdì 8 agosto ore 21:30

L’apicoltura nel Mediterraneo antico: archeologia del rapporto tra uomo ed api dalla preistoria alla tarda antichità, Prof. Giorgio Franchetti, archeologo (al termine della presentazione l’Azienda Agricola Rinaldi offrirà a tutto il pubblico un assaggio gratuito del proprio miele prodotto sul territorio)

Anzio, 9 luglio 2025

Condividi questa pagina

Notizie e Comunicati correlati