In continuità con i provvedimenti d’informazione e prevenzione in riferimento alla diffusione del virus West Nile, si è tenuta oggi la riunione della Conferenza Locale per la Sanità della ASL RM6, alla presenza del Direttore Generale Giovanni Profico, dei Direttori Sanitari e dei Sindaci del territorio. L’incontro ha avuto l’obiettivo di aggiornare i rappresentanti istituzionali sull’andamento delle infezioni da virus West Nile nell’area di competenza.
Ad oggi, sono 22 i casi confermati in tutta la Regione Lazio di cui 2 sul territorio dell ASL Rm 6: le autorità sanitarie rassicurano che la situazione è sotto controllo e che sono già in atto tutte le misure di prevenzione e contenimento.
Importante comunicare ai cittadini che Il virus si trasmette esclusivamente tramite la puntura di zanzare infette, l’80% delle persone punte non sviluppa sintomi e meno dell’1% dei casi può evolvere in forme cliniche gravi, soprattutto in soggetti fragili.
È stato inoltre concordato che, in caso di contagio, sarà raccomandata una disinfestazione straordinaria nella prossimità dell’abitazione della persona colpita.
«La salute dei nostri cittadini è la nostra priorità assoluta. Stiamo lavorando in stretta sinergia con la ASL RM6 per garantire un’informazione chiara e tempestiva, e per attuare tutte le misure necessarie a contenere il rischio. Invitiamo la cittadinanza a seguire le indicazioni ufficiali e a collaborare con le autorità sanitarie», è stata la posizione unitaria della Conferenza dei Sindaci della Asl Roma6.