Nuovi appuntamenti per il calendario dell’Estate 2025. “Abbiamo accettato con entusiasmo la proposta degli organizzatori del World Folkloric Festival che si terrà in centro domani e sabato – spiega l’assessore al turismo, Valentina Corrado – inoltre siamo risultati vincitori di un bando di Città Metropolitana che ci consentirà di avere tre giorni dedicati all’Opera e all’Operetta. Alle proposte che sono emerse dai bandi, alle nostre iniziative con la musica nei quartieri, i percorsi al museo archeologico e quelli di legalità, si uniscono – aggiunge – alcune iniziative praticamente a costo zero per il Comune”. Torna, inoltre, lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto sul porto, appuntamento sempre molto atteso dalla popolazione.
IL PROGRAMMA
• 1-2 agosto 2025 “Iubilaeum” world folkloric festival – Musiche, Danze e Arti popolari del mondo per una cultura della Pace, della Solidarietà e della Tolleranza – CIOFF® -Centro Cittadino ore 21.
• 11-12-13 Agosto 2025 - “La Musica Lirica Sbarca ad Anzio”-Piazza Garibaldi ore 21:00;
• 14 agosto 2025 – Spettacolo serale pirotecnico di Ferragosto.
• 20 agosto 2025, ore 21 - Presentazione del libro “Grammatica di un desiderio” di Vanessa Tontini, vincitrice del Premio Città di Erice 2025 e Menzione speciale al Premio Comisso. Sala Consiliare di Villa Sarsina.
• 22 agosto 2025, ore 21 – Proiezione del cortometraggio “SILVIO”, interamente ambientato e ispirato alla città di Anzio. Sala Consiliare di Villa Sarsina.
• 28 agosto 2025, ore 21 – Presentazione del libro “Quello che so di te” di Nadia Terranova, finalista al Premio Strega 2025. Esterno di Villa Sarsina.
• 29 agosto 2025 ore 21 – “Cavalcare il cambiamento”, iniziativa in sala consiliare con Valentina Rodani campionessa olimpica Tokyo 2020
• Settembre 2025 – Presentazione del libro “Un ragazzo chiamato Anzio” della giornalista Carla Guidi. Sala Consiliare di Villa Sarsina.