Si è conclusa la “tre giorni” di sensibilizzazione sull’inquinamento legato alle cicche di sigarette. Ai cittadini è stato distribuito materiale in tre punti informativi, grazie a un progetto finanziato da Città Metropolitana di Roma che il Comune di Anzio rischiava di “perdere”
"Si tratta di un contributo ottenuto nel 2019 al quale non era mai stato dato seguito – spiega l’assessore all’ambiente, Luca Brignone - in quanto nessuno aveva mai risposto in questi anni alla Città Metropolitana. Quando lo abbiamo scoperto ci siamo attivati immediatamente e siamo riusciti in extremis a non perdere le risorse e attuare il progetto. Oltre alla campagna di sensibilizzazione verranno distribuiti in comodato d’uso gratuito a tutti gli stabilimenti circa 4.000 posacenere portatili. Successivamente installeremo sul territorio circa 20 postazioni fisse per i raccoglitori di sigarette sul territorio. Ringrazio l’ufficio ambiente che si è attivato immediatamente e ha evitato di perdere preziose risorse pubbliche.”