La città di Anzio vivrà un weekend all'insegna della creatività culturale, dell’arte e della musica. Dal 19 al 21 settembre si svolgerà la prima edizione del “Think Tank Art”, una manifestazione culturale che esplora la creatività urbana, trasformando il litorale romano in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto con manifestazioni artistiche interattive e coinvolgenti. Organizzato dalla Trigonart con il patrocinio e il contributo del Comune di Anzio si avvale della collaborazione del Liceo Artistico Pablo Picasso, della Youart di Massimo Lupoli e della Arena Arte di Luca Cinquetti di Verona.
L'evento, atteso da tempo e preceduto da un'anteprima che ha già riscosso grande interesse, si sviluppa su tre giornate ricche di appuntamenti. Un incontro con gli artisti che parteciperanno agli eventi, le istituzioni e importanti rappresentanti del mondo culturale contemporaneo aprirà la manifestazione il prossimo venerdì 19 settembre presso la Sala Consiliare di Villa Corsini Sarsina. A moderare il panel sarà la giornalista Valentina Lo Surdo di Radio Rai.
Aprirà’ l’incontro il Sindaco Aurelio Lo Fazio e interverranno l’assessore al turismo e politiche giovanili, Valentina Corrado, il critico d’arte Gianluca Marziani, noto per le sue collaborazioni con i più importanti street artist internazionali, l’ architetto Franco Purini e altri esponenti della scena artistica contemporanea inclusi Sonic e Jessie Lee Rodriguez da New York nonche’ Drospy, Casella e Giancarlino Benedetti Corcos .
Sono questi gli Artisti che animeranno le strade e i luoghi simbolo di Anzio realizzando due murales e diverse tele in estemporanea presso il monumento ai caduti in Piazza Garibaldi e presso lo spazio di fronte alla caserma (luogo simbolo di unità e condivisione in quanto da lì parti il cavo di collegamento con le Americhe di cui a breve si celebrerà il centenario).
Da venerdì a domenica dunque l’arte invaderà strade, negozi e ristoranti delle vie del centro storico dove decine di attività commerciali - in collaborazione con l’associazione Commercianti di Anzio - ospiteranno opere di artisti internazionali che potranno essere individuati dal pubblico seguendo una mappa che raccoglie l’itinerario di questa sorta di caccia al tesoro “della manifestazione artistica e della bellezza”.
Sabato 20 settembre il “Think Tank Art”, nel centro storico e nel suggestivo porto, propone una esibizione live di Street Art. In questa occasione Artisti affermati come Sonic Bad , Dropsy e Jessie Lee Rodriguez nonche’ Casella interverranno sul paesaggio urbano interagendo Con studenti delle scuole locali offrendo dunque ai cittadini un'esperienza unica di fruizione artistica. Un modo per abbattere le barriere tra l'opera e lo spettatore, rendendo l'arte un elemento vivo e dinamico del paesaggio urbano.
La conclusione dell'evento è prevista per domenica 21 settembre presso Piazza Pia. la manifestazione chiuderà alle 19 con un concerto del duo jazz di Jonis Baschir GezClub.
Il “Think Tank Art” si configura non solo come una vetrina per artisti, ma come un'occasione di confronto e di crescita collettiva. L'obiettivo è quello di stimolare il pensiero critico sull'arte e il suo ruolo nella società contemporanea, promuovendo la partecipazione e l'inclusione. Attraverso performance, dibattiti e la creazione di opere d'arte in strada, Anzio si candida a diventare un punto di riferimento per chi crede nel potere trasformativo della cultura.
Le dichiarazioni
«Siamo orgogliosi di inaugurare la prima edizione di una manifestazione che proietta Anzio nel panorama culturale nazionale e internazionale – dice il sindaco, Aurelio Lo Fazio - Portare la creatività urbana nei luoghi simbolo della città significa intrecciare memoria e contemporaneità, cittadini e artisti, identità e visione. Crediamo profondamente che arte e bellezza siano strumenti di crescita sociale e sviluppo territoriale: “Think Tank Art” è una straordinaria occasione per rafforzare il ruolo culturale della nostra comunità».
«“Think Tank Art” rappresenta un segnale concreto della nostra visione di Anzio come città che investe sulla cultura e sulla creatività – aggiunge l’assessore al turismo e politiche giovanili, Valentina Corrado - È un progetto capace di coniugare turismo e innovazione, rivolgendosi in modo particolare ai giovani e alla loro energia espressiva. Vogliamo che questa iniziativa diventi un appuntamento stabile della nostra programmazione, capace di attrarre visitatori, valorizzare il territorio e rafforzare il legame tra arte, comunità e futuro».