Anzio si conferma città dello sport e dell’accoglienza. Lo scorso fine settimana la città ha ospitato le gare interregionali di Taekwondo, una manifestazione di altissimo livello che ha portato sul territorio oltre 600 atleti, rappresentanti di 87 società sportive provenienti da tutte le regioni d’Italia, isole comprese, e circa 3.000 presenze complessive tra tecnici, famiglie e pubblico.
L’evento, organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Taekwondo (FITA), ha rappresentato un importante appuntamento sportivo e promozionale per la città, grazie anche all’impiego di tecnologie di gara di ultima generazione, come il video replay e le corazze elettroniche, che hanno garantito massima precisione e trasparenza negli incontri.
Il sindaco, Aurelio Lo Fazio, ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione: “Anzio ha accolto con entusiasmo una straordinaria competizione nazionale, che ha portato nella nostra città centinaia di giovani atleti e famiglie da tutta Italia. È un orgoglio vedere come il nostro territorio riesca a coniugare sport, turismo e accoglienza, dimostrando di poter essere punto di riferimento per grandi eventi di livello. Un ringraziamento particolare alla Federazione italiana taekwondo e a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione”
L’assessore allo sport, alle attività produttive, al turismo e alle politiche giovanili, Valentina Corrado, ha sottolineato il valore trasversale dell’iniziativa: “Le Interregionali di Taekwondo hanno rappresentato un perfetto esempio di sinergia tra sport, promozione del territorio e ricaduta economica per le nostre attività locali. Eventi di questa portata non solo valorizzano i giovani e la cultura sportiva, ma rafforzano anche l’immagine di Anzio come città viva, accogliente e aperta ai grandi appuntamenti. Desidero ringraziare la Federazione italiana taekwondo per il continuo impegno nel promuovere i valori di disciplina, rispetto e fair play, il presidente del Comitato regionale Fita Lazio, Marcello Pezzolla, gli atleti e le famiglie presenti e tutte le società partecipanti”.
All’evento era presente l’assessore allo sport del Comune di Nettuno Carla Giardiello a testimonianza del sostegno che entrambi i Comuni mettono in campo per lo sport e la cultura sportiva che arricchisce entrambi i territori.
Anzio, 27 ottobre 2025