Basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino

Descrizione breve
La monumentale costruzione dedicata alla santa di Lisieux fu costruita nel 1926.

Basilica di Santa Teresa
Basilica di Santa Teresa

Descrizione

I lavori durarono 13 anni e fu inaugurata solo nel 1939. Venne dichiarata Basilica da Papa Giovanni XXIII nel 1963.

La chiesa, costruita su progetto dell´architetto romano Luigi Paletti, sorge sul luogo in cui già esisteva una piccola cappella dedicata alla Santa delle Rose.

L'ampio salone della basilica è recinto da un chiostro di forma rettangolare a colonnine di marmo bianco, alterne a pilastri di cotto.

La caratterizza uno stile romanico gotico a tre navate con matroneo, transetto e pavimento con marmi vari e smaglianti nei colori, provenienti da Villa Spigarelli.

Nella Cappella delle Reliquie sono custodite alcune reliquie della santa, offerte dalle sorelle francesi del Carmelo di Lisieux al santuario.

Sotto l'altare si trova la statua raffigurante la santa sul letto di morte, mentre sfoglia con una mano una rosa.

A completare l'imponente complesso, l'altissima torre campanaria (43 m) a base quadrangolare dedicata ai caduti nella battaglia di Anzio (1944), munita di ascensore per i visitatori, che rende possibile ammirare uno splendido panorama dall'alto della città.

Modalità di accesso

Luogo accessibile anche alle persone con disabilità.

Indirizzo

Basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino

Via Santa Teresa, 2, 00042

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 12:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri