Museo dello Sbarco

Descrizione breve
Il Museo è stato inaugurato in occasione del 50° anniversario dello sbarco di Anzio, avvenuto il 22 gennaio 1994, ed è collocato in una delle sale della seicentesca Villa Adele.

Museo dello Sbarco di Anzio
Museo dello Sbarco di Anzio

Descrizione

Il Museo è situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dal centro cittadino, facilmente raggiungibile a piedi. Realizzato su iniziativa dei soci del "Centro di ricerca e documentazione sullo sbarco e la battaglia di Anzio", il Museo è diviso in quattro sezioni: Americana, Inglese, Tedesca e Italiana. Nelle vetrine e nelle bacheche sono esposte uniformi, armi, decorazioni, documenti, piani di battaglia, foto di veterani, oggetti d'uso quotidiano; tutto rigorosamente autentico.

Il Museo e completato da: fototeca, nastroteca, biblioteca, emeroteca. Bandiere, raccolte di stampe d'epoca, motoveicoli, ecc. arricchiscono la già cospicua raccolta che si va ampliando sempre più con donazioni provenienti dai Musei e dalle associazioni dei veterani dei paesi belligeranti. 

Molti reperti provengono direttamente dai fondali del mare di Anzio, dove, a varie profondità, aerei, navi da guerra e da carico, mezzi da sbarco giacciono spesso con l'equipaggio, come gli incrociatori britannici "Janus" e "Spartan" e la nave ospedale  "St. David".

Modalità di accesso

Luogo accessibile ai portatori di disabilità.

Indirizzo

Museo dello Sbarco

Via di Villa Adele, 2, 00042

Orario per il pubblico

martedì    10:30 –13:00

                 17:00 –19:00

 

mercoledì  10:30 –13:00

 

giovedì      10:30 –13:00

                   17:00 –19:00

 

venerdì     10:30 –13:00

                  17:00 –19:00

 

sabato      10:30 –13:00

                  17:00 –19:00

 

domenica   10:30 –13:00

                    17:00 –19:00

 

lunedì        Chiuso

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 09:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri