Descrizione
Situato su un suggestivo promontorio con vista diretta sul mare, il Paradiso sul Mare è un elegante edificio liberty, costruito fra il 1919 e il 1924 su commissione di Giuseppe Polli, ex sindaco della città di Nerone e progettato da Cesare Bazzani, noto per opere in stile liberty, per edifici monumentali e decorativi.
È uno dei simboli della Anzio “vintage” del primo ‘900, quando la città era luogo di villeggiatura alla moda, residenza estiva per facoltosi e meta di relax ed è stato utilizzato anche come set cinematografico da registi del calibro di Federico Fellini e Alberto Sordi. Tra i film di maggior successo girati al paradiso sul Mare, si trovano i capolavori del cinema Amarcord e Polvere di stelle.
Caratteristiche architettoniche:
-
Atrio monumentale con colonne
-
Sale affrescate (Primavera, Ninfe danzanti)
-
Terrazze con statue allegoriche
-
Salone pompeiano scavato nella roccia
Durante lo sbarco di Anzio nel 1944, l’edificio in stile liberty fu occupato dalle forze alleate ed usato come sede comando.