Scuola dell'obbligo e diritto allo studio

L'ufficio è responsabile della gestione delle misure di sostegno per l'istruzione.

Competenze

  • Raccolta dati annuale sulla popolazione scolastica finalizzata alla richiesta dei fondi regionali per il Diritto allo Studio ai sensi della L.R. 29/92 - Rendicontazione del finanziamento;
  • Erogazione cedole librarie per fornitura gratuita libri di testo scuole primarie. Dall’a.s. 2021/2022 il sistema di rilascio è stato informatizzato con il ricorso ad una piattaforma digitale che ha “dematerializzato le cedole”;
  • Raccolta, istruttoria ed erogazione delle richieste per l’accesso ai contributi regionali per rimborso della spesa libri di testo delle scuole secondarie primo e secondo grado; Avviso pubblico e attività istruttoria per concessione contributo libri di testo, con accesso piattaforma SICED sia per inserimento domande, sia per la rendicontazione. Predisposizione determina di liquidazione contributi libri di testo;
  •  Raccolta, istruttoria delle richieste per l’accesso alle Borse di Studio (“Io Studio”) erogate dal MIUR attraverso le Regioni. Accesso al Portale della Regione Lazio dedicato a “Fondo Unico Borse di Studio D. Lgs. 63/2017” e gestione della procedura finalizzata all’ erogazione di borse di studio agli studenti meritevoli.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Servizio Pubblica Istruzione

Gestisce le attività relative al funzionamento del servizio mensa scolastica, contributi regionali per libri di testo, borse di studio, servizio asilo nido comunale.

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Tiziana Di Renzoni

Istruttore Amministrativo Area 3 Servizi alla persona

Franca De Cupis

Istruttore Amministrativo Area 3 Servizi alla persona

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri