Dichiarazione di Residenza

  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Apr) di cittadino italiano o straniero a seguito di trasferimento di residenza da altro Comune o dall’Estero e procedimento di cambio di residenza all’interno dello stesso Comune.

A chi è rivolto

Ai cittadini italiani o stranieri che intendono richiedere l’iscrizione nell’Anagrafe della popolazione residente a seguito di trasferimento di residenza da altro comune o dall’Estero e che intendono richiedere un cambio di residenza all’interno dello stesso Comune.

  1. Cambio di residenza da altro Comune al Comune di Anzio e cambio di residenza all’interno del Comune di Anzio.
  2. Iscrizione anagrafica di cittadino straniero non comunitario.
  3. Iscrizione anagrafica di cittadino straniero comunitario.

Descrizione

E possibile presentare la dichiarazione di residenza, utilizzando esclusivamente i moduli in allegato debitamente compilati nelle sue parti obbligatorie e sottoscritta dal dichiarante e da tutti componenti maggiorenni del nucleo familiare che si trasferisce con allegati i documenti di identità di tutti i componenti.

Come fare

Deve essere correttamente compilata anche la pagina relativa al titolo di occupazione dell’immobile fornendo idonea dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. In alternativa è possibile fornire copia del titolo che consente di disporre dell’alloggio (es. atto di proprietà, contratto di locazione registrato ecc.), tramite una delle seguenti modalità:

- per via telematica (in oggetto scrivere: dichiarazione di residenza seguito dal cognome e nome del richiedente):

- PEC - protocollo.comuneanzio@pec.it

La modalità telematica è consentita per una delle seguenti condizioni:

a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;

b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;

c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;

d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.

- per posta raccomandata indirizzata a: Ufficio Anagrafe - Comune di Anzio - Piazza Cesare Battisti n. 25 00042 Anzio (RM);

E’ possibile effettuare online la dichiarazione di residenza tramite l’ANPR attraverso Spid, Cie e Cns.

Cosa serve

La domanda deve essere presentata compilando l’apposito modulo ministeriale "Dichiarazione di Residenza", disponibile tra gli allegati, è importante che sia compilato in tutte le sue parti (sono obbligatori i campi contrassegnati con asterisco *), e sottoscritto con firma autografa;

  • fotocopia di un documento di identità valido sia del richiedente che di tutti coloro che trasferiscono la residenza. Tutti i maggiorenni inoltre devono sottoscrivere il modulo;
  • codice fiscale di tutte le persone che cambiano la residenza;
  •  titolo di occupazione dell’immobile: in base alla normativa antiabusivismo (Legge 23 maggio 2014 n.80, art. 5), è obbligatorio indicare, alla pag. 4 del modulo di dichiarazione residenza, la titolarità dell’alloggio (rogito, contratto d’affitto, dichiarazione della disponibilità dell’alloggio a firma del proprietario o altro che dimostri la legale disponibilità dell’alloggio), pena nullità della richiesta;
  • modello dichiarazione Tari (da allegare in tutte le casistiche) deve essere inviato separatamente all'ufficio tributi nel seguente modo:
  •  a mezzo PEC all'indirizzo protocollo.comuneanzio@pec.it;
  • per e-mail all'indirizzo tari@comune.anzio.roma.it; 
  • Comune di Anzio - Ufficio tributi - P.zza Cesare Battisti n. 25 - 00042 Anzio (Roma).

Nel caso in cui nell’abitazione dove si vuole trasferire la residenza fosse già residente un’altra famiglia è indispensabile che il proprietario dia il consenso all’ingresso, compilando l’apposito campo nel modello di dichiarazione ed il modulo "Allegato 2", corredato di fotocopia (fronte - retro) del documento di identità. In mancanza di questa condizione la pratica sarà considerata irricevibile.

Se varia la residenza o indirizzo un minore insieme ad un solo genitore, è opportuno allegare la dichiarazione di conoscenza dell’altro genitore che può essere resa con propria dichiarazione e trasmessa unitamente alla dichiarazione di cambio di residenza.

 

I cittadini stranieri non comunitari dovranno obbligatoriamente allegare alla dichiarazione di cambio di residenza i documenti comprovanti la regolarità del soggiorno indicati nell' "Allegato A".

  • Passaporto in corso di validità
  • Permesso di soggiorno in corso di validità
  • Codice fiscale

I cittadini appartenenti all’Unione Europea dovranno obbligatoriamente allegare alla dichiarazione di cambio di residenza i documenti comprovanti il possesso dei requisiti previsti dal d.lgs. n. 30/2007 e indicati nell' "Allegato B".

  • Passaporto o carta di identità del Paese di Origine in corso di validità
  • Codice fiscale

Cosa si ottiene

Registrazione di residenza

Tempi e scadenze

Richiesta cambio residenza
2 giorni

Registrazione Richiesta

45 giorni

Accertamenti

Per l’eventuale annullamento dell’iscrizione anagrafica 45 giorni dal ricevimento della dichiarazione., termine oltre il quale si applica la normativa del silenzio- assenso 45 giorni. Gli effetti giuridici decorrono dalla data di presentazione della dichiarazione.

Quanto costa

Il Servizio è Gratuito

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale Piazza Cesare Battisti, Piazza Cesare Battisti, 25, 00042

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi utili:

D.L n. 5 del 9 febbraio 2012 convertito in legge n. 35 del 4 aprile 2012.

Decreto Legislativo n. 30 del 6 febbraio 2007 e successive modificazioni.

Decreto Legge n. 47 del 28.03.2014.

D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000.

D.P.R. N. 223 DEL 30 MAGGIO 1989.

Casi particolari

Non sono previsti appuntamenti in Anagrafe per i cambi di residenza.

Documenti

Copertura geografica

Comune di Anzio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici

Piazza Cesare Battisti, 25, 00042


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_a323

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri