Attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino dell'Unione Europea

  • Servizio attivo
Procedimento per il rilascio dell’attestazione di regolarità di soggiorno ed attestazione permanente a cittadino dell’Unione Europea.

A chi è rivolto

Cittadini dell’Unione Europea già residenti, in possesso dei requisiti di soggiorno previsti dal decreto legislativo n. 30/2007, che abbiano necessità di chiedere il rilascio di un’attestazione di regolarità di soggiorno o per il rilascio dell’attestazione di soggiorno permanente

Descrizione

Procedimento per il rilascio dell’attestazione di regolarità di soggiorno e per il rilascio dell’attestazione permanente per i cittadini dell’Unione Europea.

I cittadini dell’unione Europea già residenti possono richiedere un’attestazione di iscrizione anagrafica qualora siano in possesso dei requisiti di soggiorno previsti dal decreto legislativo n. 30/2007.

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Documento di identità del Paese di origine in corso di validità. Tale richiesta può essere presentata anche contestualmente alla richiesta di iscrizione anagrafica

I cittadini dell’Unione Europea che hanno soggiornato legalmente ed in via continuativa per 5 anni nel territorio nazionale acquisiscono il diritto di soggiorno permanente.

In questi casi l’ufficiale di Anagrafe del Comune di residenza, a seguito di presentazione della richiesta, può rilasciare l’attestazione di soggiorno permanente.

Come fare

La richiesta deve essere presentata presso l’Ufficio Protocollo corredata da una marca da bollo da euro 16,00.

Occorre un’altra marca da bollo da euro 16,00 da applicare sull’attestazione al momento del rilascio.

Cosa serve

  • Documento di identità del paese di origine in corso di validità ed eventuale precedente attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino dell’unione europea o permesso di soggiorno anche se scaduto.
  • Documentazione comprovante la legalità del soggiorno (contratto di lavoro ed ultima busta paga, comunicazione di assunzione su modello unificato, denuncia di rapporto di lavoro domestico e bollettini di pagamento di contributi INPS, oppure documentazione relativa alla partita iva, certificato di iscrizione alla camera di commercio, licenza commerciale, iscrizione all’albo professionale).

Cosa si ottiene

Attestazione di regolarità di soggiorno.

Attestazione di soggiorno permanente.

La richiesta deve essere presentata presso l’Ufficio Protocollo.

Tempi e scadenze

Rilascio attestazione
30 giorni

Rilascio attestazione

Termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti.

Quanto costa

Una marca da bollo da euro 16,00 per la richiesta ed un’altra marca da bollo da euro 16,00 da applicare sull’attestazione al momento del rilascio.

Non è prevista la prenotazione.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale Piazza Cesare Battisti, Piazza Cesare Battisti, 25, 00042

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi:

  • D.L. n. 5 del 9 febbraio 2012 convertito in legge n. 35 del 4 aprile 2012;
  • Decreto Legislativo n. 30 del 6 febbraio 2007 e successive modificazioni.

Copertura geografica

Comune di Anzio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Anagrafe

Piazza Cesare Battisti, 25, 00042


Codice dell'ente erogatore

c_a323

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri