Palazzetto dello Sport 'Giulio Rinaldi'

Descrizione breve
L’impianto è collocato in zona «Città dello Sport» di Anzio ed è pensato come polo sportivo polivalente per il territorio, integrato in un’area complessiva di circa 14 ettari destinata a impianti sportivi.

Palazzetto dello Sport 'Giulio Rinaldi'
Palazzetto dello Sport 'Giulio Rinaldi'

Descrizione

La struttura interna misura circa 4.000 m², mentre l’area di parcheggio esterna è di circa 5.000 m².  

Il campo da gioco è polivalente: possono svolgersi attività di basket, pallavolo, calcio a 5, ginnastica ritmica, pattinaggio artistico. Pavimentazione sportiva (parquet) per il campo principale. La struttura è su due livelli: al piano terra gli ambienti principali (ingresso, biglietteria, spogliatoi, atrio atleti) e l’area di gioco; al secondo piano uno spazio polifunzionale. 

L’impianto è destinato alle associazioni sportive del territorio, offrendo uno spazio adeguato a diverse discipline sportive.

Servizi presenti nel luogo

Spogliatoi, servizi igienici, uffici, magazzini, pronto soccorso, area di riscaldamento contigua al campo.

Modalità di accesso

L'ingresso al Palazzetto è accessibile anche per i portatori di disabilità tramite una rampa che collega il piazzale esterno all’edificio.

Indirizzo

Palazzetto dello Sport 'Giulio Rinaldi'

Piazzale Christian Cappelluti, 00042

Struttura responsabile

Area 3 Servizi alla Persona
L'Area si occupa di servizi sociali, politiche sociali e assistenziali, turismo e gemellaggi, cultura e sport e scolastici
Immagine Area 3 Servizi alla Persona

Ulteriori informazioni

L’impianto completa il “polo” sportivo della Città dello Sport ad Anzio, che comprende anche uno stadio del nuoto, campi sportivi, palestre.

Le tariffe per l’utilizzo sono state stabilite da una deliberazione della Giunta comunale e sono indicate nell’avviso pubblico.

Ultimo aggiornamento: 04/11/2025, 18:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri