Area 3 Servizi alla Persona

L'Area si occupa di servizi sociali, politiche sociali e assistenziali, turismo e gemellaggi, cultura e sport e scolastici

Villa Adele
Villa Adele

Competenze

L'Area Servizi alla Persona (o Servizi Sociali, Istruzione e Cultura) di un Comune si occupa di tutti gli interventi e le politiche destinate a migliorare la qualità della vita, il benessere, l'istruzione e l'integrazione sociale dei cittadini. Questa Area è fondamentale per rispondere ai bisogni primari e alla promozione del capitale sociale e culturale della comunità.

Le competenze principali si suddividono in tre settori chiave:

1. Servizi Sociali e Assistenza

Questo settore gestisce le politiche di inclusione sociale e il supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione.

  • Assistenza Economica: Gestione delle pratiche per l'erogazione di sussidi economici, contributi e agevolazioni (es. bonus affitto, assegni di maternità, sostegno al reddito) in collaborazione con enti esterni (es. INPS).

  • Inclusione Sociale: Progettazione e gestione di servizi per anziani, persone con disabilità, minori a rischio, famiglie in difficoltà e soggetti a rischio di esclusione sociale.

  • Servizi Domiciliari: Organizzazione dell'Assistenza Domiciliare (SAD) e dell'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) per anziani e disabili.

  • Immigrazione e Integrazione: Interventi e progetti volti all'accoglienza e all'integrazione dei cittadini stranieri.

  • Affidamento e Adozione: Supporto alle famiglie e collaborazione con i Tribunali per i Minorenni.

  • Sportello Sociale: Punto di ascolto e orientamento per i cittadini sui servizi disponibili.

2. Diritto allo Studio e Istruzione

Gestisce i servizi e le infrastrutture a supporto della scuola e degli studenti.

  • Edilizia Scolastica: In collaborazione con l'Area Lavori Pubblici, gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici di competenza comunale (asili nido, scuole materne, elementari e medie).

  • Servizi Scolastici: Organizzazione e gestione di servizi essenziali come la mensa scolastica, il trasporto scolastico e l'assistenza specialistica per gli alunni con disabilità.

  • Forniture: Acquisto di arredi e attrezzature didattiche per le scuole.

  • Diritto allo Studio: Erogazione di borse di studio e contributi per l'acquisto di libri di testo.

3. Cultura, Sport e Tempo Libero 

Promuove e gestisce le attività culturali, sportive e ricreative per la cittadinanza.

  • Gestione Strutture: Amministrazione di biblioteche comunali, musei, teatri e centri culturali.

  • Eventi Culturali: Organizzazione e patrocinio di manifestazioni culturali, rassegne, mostre, convegni e celebrazioni civili.

  • Associazionismo: Rapporti con le associazioni culturali e sportive locali, gestione delle convenzioni e concessioni di contributi.

  • Impianti Sportivi: Gestione amministrativa e manutenzione (a volte con l'Area Tecnica) degli impianti sportivi comunali (campi, palestre) e assegnazione degli spazi.

  • Politiche Giovanili: Promozione di iniziative e spazi dedicati ai giovani.

Strutture organizzative in quest'area

Tipo di organizzazione

Area

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025, 15:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri