Competenze
Attività attribuite alla Polizia locale:
-
Gestione della viabilità: installazione di nuovi parcometri, gestione delle soste a pagamento, segnaletica, pattugliamenti, controlli contro infrazioni stradali.
-
Controllo del territorio, con pattuglie coordinate dalla sala operativa, uso di GPS per migliorare tempi e efficacia d’intervento.
-
Carte d’identità: supporto nella distribuzione numeri per il rilascio d’urgenza; la Polizia Locale interviene come ufficio operativo per gestire i flussi.
-
Vigilanza ambientale / decoro urbano: rimozione di veicoli, sanzioni per abbandono strada, probabilmente interventi per questioni legate a rifiuti, igiene urbana. Anche il controllo di attività economiche/commerciali.
-
Protezione civile: l’unità locale collabora in eventi emergenziali; il volontariato di protezione civile coordina attività insieme alla Polizia Locale.
Rientrano nelle competenze della Polizia Locale i seguenti Servizi: