Home Page » Documentazione » Notizie » lettura Notizie e Comunicati

"La vita non è in gioco". Incontro di sensibilizzazione sul gioco d'azzardo patologico. Operativo uno "sportello" di supporto del distretto sociosanitario

gioco d\'azzardo
gio 08 mag, 2025

È in programma giovedì 15 maggio alle 17, presso la sala consiliare di Villa Sarsina ad Anzio, l’incontro di sensibilizzazione sul tema: “La vita non è in gioco”. Si tratta di un evento sulla sensibilizzazione e prevenzione del gioco d’azzardo patologico.

Durante l’iniziativa, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociali del Comune di Anzio, Rita Pollastrini, verrà anche presentato lo sportello dedicato, un servizio del distretto socio sanitario Anzio - Nettuno da poco attivo.

Lo sportello fornisce indicazioni, supporto psicologico e consulenza legale gratuita per tutti. Inoltre si propone di avviare campagne di sensibilizzazione al gioco consapevole

“Il gioco d'azzardo è una patologia da dipendenza purtroppo in forte diffusione, e le persone colpite o vicine al punto di non ritorno e i loro familiari, spesso non sanno dove rivolgersi – spiega l’assessore Pollastrini - Il gioco di per sé non va demonizzato ma tutti dobbiamo avere la consapevolezza dei limiti affinché giocare resti un piacevole passatempo e non sconfini nella patologia. Il nostro distretto sociosanitario è in prima fila nella prevenzione".

Dopo i saluti del sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, di quello di Nettuno, Nicola Burrini e dell’assessore Rita Pollastrini, sono previsti gli interventi di:

Manuela Miocchi e Beatrice Guerrini su “Lo sportello di ascolto e le consulenze legali”

Tonino Cantelmi su “Piccoli gamers crescono”

Alessandra Conti su “Ruolo dei fattori ambientali e prospettive per il contrasto al Gioco d'azzardo patologico

Simonetta Della Scala su “Il fenomeno del Dga sul territorio della Asl Rm6 Interventi, risorse e integrazione con il territorio”.

Condividi questa pagina

Notizie e Comunicati correlati

Eventi correlati