Il Teatro dell’Opera di Roma offre la possibilità di assistere a un balletto a un prezzo speciale. “Dopo l'emozionante recita di Tosca OperaCamion a Anzio, il Teatro dell’Opera di Roma desidera ringraziare il pubblico della vostra splendida piazza per la calorosa partecipazione e l'entusiasmo dimostrato – si legge in una nota - Per continuare a condividere con voi la bellezza dello spettacolo dal vivo, siamo felici di riservarvi un’offerta speciale: la possibilità di assistere ad una produzione al Teatro Costanzi, in platea, a un prezzo speciale di € 30 a biglietto.
Un’occasione unica per scoprire un capolavoro della danza in uno dei luoghi più iconici della cultura italiana.
Lo spettacolo proposto è Marco Spada, su musiche diDaniel François Esprit Auber e coreografia Pierre Lacotte, in scena al Teatro Costanzi con l’Orchestra e il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma dal 25 al 29 ottobre.
Un balletto in tre atti del repertorio ottocentesco, riproposto nella ricostruzione storica del 1981 creata da Lacotte per Rudolf Nureyev: un gioiello di eleganza e virtuosismo, con scene e costumi d’epoca che restituiscono l’incanto del grande balletto romantico francese .https://www.operaroma.it/spettacoli/marco-spada/
I biglietti con il prezzo speciale, possono essere acquistati tramite il link dedicato:
https://www.ticketone.it/eventseries/marco-spada-teatro-dellopera-di-roma-3743220/?affiliate=PI2
L’offerta è valida fino a esaurimento posti. Per informazioni - Sportello della Biglietteria
Piazza Beniamino Gigli, 1 – 00184 Roma Tel. 06 48160255 – 06 4817003
ufficio.biglietteria@operaroma.it
“Sono grato al sovrintendente, Francesco Giambrone, per questa opportunità – dice il sindaco, Aurelio Lo Fazio – da un’iniziativa culturale di grande valore, mai vista ad Anzio, nasce una sinergia importante che intendiamo portare avanti”.
“Ho ripetuto anche domenica che la bellezza salverà il mondo e Anzio – aggiunge l’assessore al turismo, Valentina Corrado – questo è un primo passo dell’accordo che intendiamo prendere con il Teatro dell’Opera di Roma, consentendo ai nostri cittadini di vivere il bello in tutte le forme artistiche, anche attraverso iniziative dedicate come questa”.