Home Page » Documentazione » Notizie » lettura Notizie e Comunicati

Al via "Fuori centro, festival delle periferie". Cinema in piazza a Lavinio stazione

Corrado
lun 08 set, 2025

È stata approvata nei giorni scorsi in giunta la delibera che recepisce il finanziamento di 12.000 euro della Città Metropolitana di Roma Capitale per il progetto "Fuori Centro – Il Festival delle Periferie". Il Comune di Anzio contribuirà con un proprio stanziamento di 3.000 euro
“Ci siamo aggiudicati un ulteriore finanziamento   – dice l’assessore al turismo, Valentina Corrado – segno che quando i progetti sono realizzati bene, è possibile avere fondi per iniziative di livello come questa che porterà il cinema nei quartieri. Ringrazio Città Metropolitana, la Pro Loco di Lavinio e gli uffici che hanno lavorato per realizzare il progetto, curando tutti gli aspetti pratici. La scelta dell’amministrazione è stata quella di coinvolgere, sin dal primo momento, le diverse realtà del territorio e mai prima di quest’anno le due nostre istituzioni musicali, la banda cittadina e la corale, erano state da Sacida a Zodiaco, da Anzio Colonia a Cincinnato”.
“La sinergia tra istituzioni dà sempre i suoi frutti – è il commento del sindaco, Aurelio Lo Fazio – con Città Metropolitana l’abbiamo avviata da subito, ringrazio il sindaco   e il vice sindaco della Città Metropolitana per l’attenzione verso la città”.
IL PROGETTO
Il progetto Fuori Centro – Il Festival delle Periferie, già avviato negli anni passati da alcune associazioni, viene fatto proprio dal Comune e diventa istituzionale. 
Questa attività nasce dall'esigenza di contrastare la marginalizzazione sociale e culturale che caratterizza molte aree periferiche del Comune di Anzio, in particolare quelle sorte senza un disegno urbanistico coerente e prive di luoghi di aggregazione. Tali quartieri – in particolare Lavinio Stazione – mostrano condizioni di vulnerabilità sociale, alta concentrazione di popolazione migrante non integrata, scarsa dotazione di servizi e un elevato rischio di infiltrazione della criminalità organizzata. 
Nel 2023, l’’esperienza pilota condotta da associazioni del territorio ha offerto eventi culturali gratuiti in spazi abbandonati, generando una risposta molto positiva da parte della cittadinanza. Queste iniziative hanno dimostrato come la cultura possa rappresentare uno strumento efficace di rigenerazione urbana, coesione sociale e prevenzione del degrado. Il progetto intende strutturare e dare continuità a tale esperienza attraverso la creazione di un Festival culturale annuale diffuso, capace di attivare processi di partecipazione, inclusione e valorizzazione delle periferie. 
Tra gli obiettivi del progetto quello di: promuovere l’incontro tra cittadini, rafforzare il senso di appartenenza e favorire l’integrazione culturale attraverso eventi accessibili e condivisi. Al tempo stesso si intende restituire alla cittadinanza spazi pubblici oggi trascurati o insicuri, presidiandoli attraverso eventi culturali e artistici che contrastino il degrado e l’illegalità. 
IL PROGRAMMA
Sono in programma in piazza della Stazione cinque serate di cinema gratuito all’aperto, con il coinvolgimento diretto delle realtà associative locali per l’animazione degli eventi e la partecipazione attiva dei cittadini nella zona di Lavinio Stazione, con possibilità di estendere il calendario ad altri quartieri nei prossimi anni.

11 SETTEMBRE -Un mondo a parte
 12 SETTEMBRE -Il primo giorno della mia vita
 13 SETTEMBRE -Clifford – Il grande cane rosso
 18 SETTEMBRE -Santocielo
 20 SETTEMBRE -Nostalgia
Le proiezioni iniziano alle 21
 

Condividi questa pagina

Notizie e Comunicati correlati