È in fase di predisposizione il contratto con la ditta aggiudicataria dei lavori per il dragaggio del porto. È arrivato ieri, infatti, il provvedimento di autorizzazione della Regione Lazio che mancava per avviare l’opera, chiesto dal Comune dopo una serie di atti propedeutici – dai rilievi batimetrici alle analisi delle sabbie - il 5 agosto.
Sarà possibile spostare la sabbia sul litorale, dall’area immediatamente successiva alla Villa Imperiale e fino a Tor Caldara.
“Contiamo di avviare le operazioni dopo il 30 settembre, anche perché inizia il fermo pesca – dice il sindaco, Aurelio Lo Fazio – mancava solo questo tassello a una procedura della quale ci siamo fatti carico dopo l’intesa con la Regione Lazio. Voglio ricordare che una prima fase di spostamento della sabbia dal canale di accesso ha consentito, durante l’estate, di non avere problemi di fondale”.
“Questo è un intervento più radicale – afferma il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici, Pietro Di Dionisio – con il quale saranno rimossi 20.150 metri cubi di sabbia. Ringrazio gli uffici per l’impegno costante e quotidiano di questi mesi, finalmente siamo pronti ad avviare un lavoro fondamentale per la sicurezza dell’accesso in porto”.