Home Page » Documentazione » Notizie » lettura Notizie e Comunicati

Sapore di mare, il forum conclusivo. Il sindaco Lo Fazio: "Il porto riaccende l'economia"

Panel
dom 09 nov, 2025

Un interessante dibattito ha concluso lo spazio per i forum tematici a “Sapore di mare”  che stasera chiude i battenti con le ultime degustazioni. Si è parlato di “Opportunità di finanziamento e programmazione regionale”. Presenti il sindaco, Aurelio Lo Fazio, la vice presidente della commissione regionale sviluppo economico, Marietta Tidei, la consigliera regionale Emanuela Droghei, il direttore del Gal Pesca Lazio, Pasquale Ranucci e il presidente della Banca di credito cooperativo di Nettuno, Aldo Anellucci, gli assessori Valentina Corrado (turismo e attività produttive) e Antonino Buscemi (finanze).

A chiudere i lavori è stato proprio Lo Fazio che ha ripercorso quanto fatto dall’insediamento a oggi proprio rispetto all’economia del mare: “Dieci mesi fa non si sapeva cosa fosse il porto. Essendo regionale, abbiamo detto sin dall’inizio che della pesca e dei trasporti doveva occuparsi la Regione, così come delle e infrastrutture che doveva mantenere. C’era il problema dell’escavo, non compete al Comune ma c’è stata grande interazione con la Regione che ci ha  dato le risorse grazie alle quali oggi abbiamo un nuovo canale di accesso. Per l’area turistica ci siamo reinventati, dopo la liquidazione della società partecipata – ha aggiunto il sindaco  - una gestione diretta che ha funzionato. Non ci abbiamo rimesso e anzi sono state risparmiate risorse che erano nel piano economico finanziario e che potremo investire. A proposito di questo, confermo quanto ho detto in Consiglio comunale e cioè che non bastano tre anni di concessione per fare gli investimenti ma dobbiamo andare almeno a dieci, in modo di poterci rivolgere al mercato finanziario e avere un adeguato ammortamento. Nei giorni scorsi – ha detto ancora Lo Fazio -  abbiamo preso un’immagine del 2010 e c’erano 569 barche, noi abbiamo fatto utili con 274. Vogliamo tornare ad averne di più, questo significa che si riaccende l’economia, si riaccendono le professionalità, si creano  anche posti di lavoro. Abbiamo un progetto complessivo della città marinara e anche dello sviluppo di Anzio, l’Italia è radicalmente cambiata e la politica o si fa carico di programmare nel cambiamento o cambia mestiere”.

Il dibattito completo sulla pagina  https://www.facebook.com/ComunediAnzio

 

Condividi questa pagina

Notizie e Comunicati correlati