Museo Civico Archeologico

Descrizione breve
Un ricco patrimonio culturale.
I luoghi della cultura appartengono a tutti noi: conoscerli e preservarli è una missione comune.

Museo Civico Archeologico
Museo Civico Archeologico

Descrizione

Il Museo Civico Archeologico inaugurato nel 2002 all’interno della sede storica di Villa Adele, raccoglie le principali testimonianze materiali dell’antica Anzio a partire dai suoi albori fino al periodo di massimo splendore sotto l’egida imperiale.

All’interno dello spazio espositivo si possono ammirare i reperti provenienti dalle necropoli protostoriche e dai depositi votivi d’età repubblicana a cui si aggiungono le testimonianze d’epoca repubblicana ed imperiale scaturiti da complessi edilizi, pubblici e privati, che sorgevano sul territorio. Di notevole interesse sono i mosaici e gli affreschi provenienti dalla Villa Imperiale (la cosiddetta Villa di Nerone) e i numerosi reperti statuari ed architettonici che documentano l’esistenza, in antico, di una committenza facoltosa e raffinata.

Per ulteriori informazioni: https://museoarcheologicoanzio.it/

Per prenotare una visita scarica qui il modulo: https://museoarcheologicoanzio.it/modulo-prenotazione/?_gl=1*14q7ogj*_ga*Nzc2MDcwMzI3LjE3NTgwMTAzMDY.*_ga_HMETR4KPMB*czE3NTgwMTAzMDUkbzEkZzEkdDE3NTgwMTEzODIkajYwJGwwJGgw

Modalità di accesso

Luogo accessibile con stalli di sosta per persone con disabilità.

Indirizzo

Museo Civico Archeologico

Via di Villa Adele, 2, 00042

Orario per il pubblico

Ottobre – Maggio        10:30 – 13:00

                                       16:00 – 18:00

 

Giugno – Settembre    10:30 – 13:00

                                       17:00 – 19:00

Giorno di chiusura: lunedì

Struttura responsabile

Servizio cultura, turismo e sport
Organizzazione e promozione di manifestazioni culturali sul territorio comunale (come feste locali, sagre, giornate dello sport) per valorizzare il patrimonio artistico e diffonderne la conoscenza.

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025, 09:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri