Supporto Gare e Contratti

Ufficio che si occupa delle gare per appalti e concessioni, di gestire l'elenco degli operatori economici

Competenze

  • Gestione attività necessarie alla qualificazione della Stazione Appaltante in qualità di RASA;
  • Predisposizione,  pubblicazione e  trasmissione al “Servizio contratti pubblici” del programma triennale degli acquisti di beni e servizi e suoi aggiornamenti;
  • Gestione piattaforma di approvvigionamento digitale e-procurement in uso all’Ente ;
  • Collaborazione con i vari settori/uffici alla predisposizione e aggiornamento dei modelli da utilizzare per le procedure di affidamento (disciplinare, lettera invito, dichiarazioni, modello offerta, ecc..).
  • Per gli affidamenti sottosoglia comunitaria fornisce, ove richiesto, supporto amministrativo ai settori/uffici nella predisposizione degli atti di gara (determinazione a contrarre/Bandi/Capitolati/Disciplinari – parte amministrativa) e collabora durante tutta la fase di affidamento. In particolare il servizio gare presta attività di assistenza e supporto per:
  • l’individuazione del procedimento di gara per la scelta del contraente;
  • l'individuazione dei requisiti di partecipazione;
  • la definizione del criterio di aggiudicazione;
  • la definizione dei criteri di valutazione qualitativi/quantitativi;
  • più in generale la definizione degli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli o.e. e delle offerte;
  • Per gli affidamenti di beni e servizi sopra soglia comunitaria supporta direttamente i settori competenti nella predisposizione degli atti di gara (determinazione a contrarre/Bandi/Capitolati/Disciplinari – parte amministrativa) e collabora direttamente durante tutta la fase di affidamento;
  • Assistenza, ove richiesto, alle commissioni aggiudicatrici;
  • Richiesta report mensile/bimestrale/trimestrale a tutti i settori di tutti gli affidamenti effettuati (di qualsiasi importo) con indicato l’oggetto, il CPV, il CIG, il CUI, il CUP, le modalità e lo strumento di affidamento (Mepa o altro), l’importo, la durata, ecc., al fine di verificare eventuali necessità di accorpamento degli acquisti e scongiurare artificiosi frazionamenti;
  • Predisposizione di proposte di regolamenti e atti generali relativi agli appalti;
  • Può istituire, ai sensi dell’art. 15 - comma 6 - del “Codice”, una struttura di supporto ai RUP;
  • Gestione Contributi in favore di ANAC attraverso il pagamento del MAV emesso dall’Autorità ogni 4 mesi.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Servizi Affari Generali

L'Ufficio Affari Generali rappresenta il punto di coesione organizzata tra i diversi settori dell'Ente.

Sede principale

Palazzo comunale Villa Sarsina

Via Breschi 19, 00042

L'accesso principale alla Villa è in via Breschi, accessibile anche dai diversamente abili con un ascensore in cristallo.

Immagine Palazzo comunale Villa Sarsina

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri