Ufficio Tutela animali

L’Ufficio Tutela Animali è dedicato alla protezione e al benessere degli animali sul territorio comunale di Anzio, con particolare attenzione alla prevenzione del randagismo e alla promozione di pratiche responsabili di convivenza tra cittadini e animali.

Competenze

Tra le sue principali responsabilità vi è la gestione diretta del canile comunale, struttura deputata all’accoglienza, cura e recupero degli animali randagi o abbandonati, garantendo loro assistenza sanitaria e condizioni di vita adeguate in attesa di adozione.

L’ufficio coordina le attività di controllo e vigilanza sul rispetto delle normative regionali e nazionali in materia di tutela animale, promuove campagne di sensibilizzazione per favorire l’adozione responsabile, la sterilizzazione e il microchip, strumenti fondamentali per il controllo della popolazione animale.

Inoltre, l’Ufficio collabora con associazioni animaliste, veterinari e forze dell’ordine per assicurare interventi tempestivi in caso di maltrattamenti, abbandoni o situazioni di rischio per gli animali, contribuendo così alla sicurezza pubblica e al rispetto delle norme igienico-sanitarie.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area 7 Ecologia e Ambiente - Servizi cimiteriali

L’Area 7 “Ecologia, Ambiente e Servizi Cimiteriali”, è una delle aree tematiche dell’Amministrazione comunale di Anzio, a cui sono assegnati compiti legati all’ambiente, alla gestione del verde, ecologia, rifiuti, e ai servizi cimiteriali.
Immagine Area 7 Ecologia e Ambiente - Servizi cimiteriali

Responsabile

Annalisa Tassone

Dirigente Area 7 Ecologia e Ambiente - Servizi Cimiteriali

Ulteriori informazioni

Attraverso un approccio integrato, l’Ufficio Tutela Animali lavora per costruire un rapporto di rispetto e convivenza armoniosa tra comunità umana e mondo animale, tutelando la salute e il benessere di tutti gli esseri viventi presenti nel territorio comunale di Anzio.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025, 13:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri