Area 5 Urbanistica e Edilizia - Suap/Sue

L'Area dedicata a piani urbanistici, pratiche edilizie e autorizzazioni per attività economiche.

Competenze

L'Area Urbanistica e Edilizia, insieme agli sportelli SUAP e SUE, è l'organo che esercita le funzioni di pianificazione, controllo e rilascio dei titoli abilitativi relativi alle trasformazioni edilizie e urbanistiche sul territorio comunale.

1. Urbanistica e Pianificazione del Territorio

Questa sezione si occupa della visione strategica e della regolamentazione generale dello sviluppo del territorio.

  • Pianificazione Generale: Elaborazione, aggiornamento e gestione del Piano Regolatore Generale (PRG) o del Piano Urbanistico Comunale (PUC), che definisce le destinazioni d'uso (residenziale, commerciale, industriale, agricola) e gli indici di edificabilità.

  • Piani Attuativi: Predisposizione e approvazione di Piani Attuativi o di Lottizzazione che specificano gli interventi in aree circoscritte (es. Piani di Recupero, Piani Integrati).

  • Vigilanza Urbanistica: Controllo della conformità delle attività di sviluppo del territorio alla pianificazione vigente.

  • Assetto Idrogeologico e Ambientale: Acquisizione e applicazione dei vincoli territoriali, idrogeologici, paesaggistici e ambientali (in collaborazione con gli enti esterni competenti).

2. Edilizia Privata (Gestione dei Titoli Abilitativi)

Si occupa del rilascio dei permessi per gli interventi edilizi dei privati cittadini e delle imprese.

  • Permessi di Costruire (PdC): Istruttoria e rilascio del titolo per la realizzazione di nuove costruzioni o interventi complessi (ristrutturazioni pesanti, ampliamenti).

  • Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA): Ricezione e verifica delle SCIA, con possibilità di controllo a campione.

  • Comunicazioni di Inizio Lavori (CIL/CILA): Ricezione delle comunicazioni per interventi minori (es. manutenzione straordinaria leggera).

  • Certificati di Agibilità/Abitabilità: Rilascio dei certificati che attestano la conformità e la sicurezza delle costruzioni.

  • Condoni Edilizi: Gestione delle pratiche relative ai condoni pregressi.

  • Sportello Unico per l'Edilizia (SUE): Punto unico di riferimento per tutti i procedimenti amministrativi legati agli interventi edilizi.

3. Vigilanza Edilizia e Repressione Abusi

Questa è la funzione di controllo e di polizia amministrativa nel settore edilizio.

  • Vigilanza: Ispezione e controllo in loco per verificare la conformità dei lavori ai titoli abilitativi rilasciati e alle norme urbanistiche.

  • Repressione Abusi: Adottare i provvedimenti necessari in caso di costruzioni abusive (es. ordinanze di sospensione dei lavori, di demolizione e sanzioni amministrative).

  • Acquisizione al Patrimonio: Gestione delle procedure per l'acquisizione gratuita al patrimonio comunale degli immobili oggetto di abusi non sanabili.

4. Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

È il punto di accesso unico per l'imprenditore che intende avviare o modificare un'attività produttiva.

  • Punto Unico Telematico: Il SUAP è l'unico soggetto pubblico al quale l'imprenditore deve rivolgersi per tutti gli adempimenti amministrativi relativi alla sua attività (non solo edilizi, ma anche ambientali, sanitari, commerciali, ecc.).

  • Coordinamento: Coordina gli uffici comunali e gli Enti esterni (ASL, Vigili del Fuoco, Soprintendenze) coinvolti nel rilascio delle autorizzazioni.

  • Procedimento Semplificato: Assicura una gestione telematica e semplificata delle pratiche relative all'insediamento, all'ampliamento e alla modifica delle imprese.

 

A.SERVIZO PIANIFICAZIONE URBANISTICA E EDILIZIA -SUAP /SUE

B. SERVIZIO SUAP E SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE E MOBILITA'

Tipo di organizzazione

Area

Responsabile

Marco Pistelli

Dirigente Area 5 Urbanistica e Edilizia - Suap/Sue

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Marco Pistelli

Dirigente Area 5 Urbanistica e Edilizia - Suap/Sue

Angelo De Vincenzo

Dipendente servizio pianificazione Urbanistica e territoriale edilizia privata ed espropri

Angela Conti

Dipendente servizio pianificazione Urbanistica e territoriale edilizia privata ed espropri

Laura Oteri

Dipendente

Massimo Majeron

Dipendente servizio pianificazione Urbanistica e territoriale edilizia privata ed espropri

Fabio Feliciani

Dipendente servizio pianificazione Urbanistica e territoriale edilizia privata ed espropri

Silvia Borrelli

P. O. - Responsabile Servizio Suap e Servizio Attività Produttive e mobilità

Daniele Verolino

Dipendenti servizio Suap e servizio attività produttive e mobilità

Sonia Tibaldi

Dipendenti servizio Suap e servizio attività produttive e mobilità

Catia Consolo

Dipendenti servizio Suap e servizio attività produttive e mobilità

Servizi collegati

Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) è un documento rilasciato dal Comune che attesta la destinazione urbanistica di uno o più terreni, in base agli strumenti urbanistici vigenti (Piano Regolatore Generale, Piani Attuativi, varianti, P.U.C.G. – Piano Urbanistico Comunale Generale). Il C.D.U. riporta la zonizzazione urbanistica e i parametri edilizi vigenti per i terreni oggetto della richiesta, indicando: • destinazione urbanistica (zona agricola, residenziale, industriale, ecc.); • eventuali vincoli ambientali, paesaggistici o infrastrutturali; • riferimenti agli strumenti urbanistici generali o attuativi. Il certificato deve essere allegato agli atti di trasferimento di terreni (compravendite, donazioni, successioni, divisioni) e ai frazionamenti catastali di aree libere. Ha validità di un anno dalla data di rilascio, salvo modifiche agli strumenti urbanistici intervenute successivamente.

Ulteriori informazioni

Gli uffici dell'Area 5 Urbanistica e Edilizia - Suap/Sue sono aperti al pubblico il martedì ed il giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:30.

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025, 15:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri